Duca di Boemia. Figlio secondogenito di Sobeslao I,
dopo il fallimento dei tentativi di conquista del trono (1148 e 1161), venne
incarcerato e infine liberato dal Barbarossa, che nel 1173 gli conferì la
Boemia in feudo. Governò con poca fortuna, appoggiandosi alla
nobiltà; compì una sanguinosa incursione in Austria che gli
provocò la scomunica di papa Alessandro III e gli alienò la
protezione di Federico Barbarossa, che restituì il feudo a Federico (1128
circa - 1180).